come fare per…

Modifica condizioni separazione o divorzio: istruzioni per iscrizione a ruolo telematica

1) Cliccare su Fascicoli 2) Nella pagina che si apre cliccare su +  Crea Fascicolo 3) Nella pagina seguente spuntare Creazione manuale (1), quindi nello spazio relativo all’oggetto digitare la parola modifica (2), quindi selezionare, a seconda del caso: 411601 – Modifica delle condizioni di separazione 411602 – Modifica delle condizioni di divorzio (3). 4) […]

Modifica condizioni separazione o divorzio: istruzioni per iscrizione a ruolo telematica Leggi tutto »

Separazioni e divorzi: istruzioni per l’iscrizione a ruolo telematica + scheda ISTAT

É necessario inserire i dati con precisione facendo riferimento a quelli riportati nell’estratto dell’atto di matrimonio. 1) Nella I parte, 2° step selezionare le seguenti voci: REGISTRO > CONTENZIOSO CIVILE GRADO e RUOLO non modificare le voci propeste4 dal sistema OGGETTO > a seconda della procedura scelta digitare a le parole SEPARAZIONE (immagine sotto) o

Separazioni e divorzi: istruzioni per l’iscrizione a ruolo telematica + scheda ISTAT Leggi tutto »

Come richiedere la visibilità del fascicolo telematico

A questa scheda fa riferimento il punto 12 del Vademecum PCT. Per depositare l’istanza di visibilità selezionare: – registro, – ruolo, – oggetto, – atto che sarà quello specifico atto di richiesta di visibilità.   Nel primo passaggio indicare l’ufficio, il numero di ruolo e l’anno prestando attenzione a indicare tali dati corretti. Il secondo passaggio si

Come richiedere la visibilità del fascicolo telematico Leggi tutto »

I vantaggi di pagare contributo unificato o marche con modello F23

È possibile effettuare il pagamento del contributo unificato, dei diritti di cancelleria, compresa la marca forfettaria di € 27,00 mediante modello F23. Il pagamento così effettuato consente di non depositare in cancelleria la ricevuta, come invece avviene con il cosiddetto “foglio marche”, ciò è confermato dalla Circolare 23 ottobre 2015, punto 14 ultimo comma. Per semplificare la compilazione

I vantaggi di pagare contributo unificato o marche con modello F23 Leggi tutto »

Attestazione di conformità su file separato in caso di deposito telematico

Nel caso in cui si intenda depositare l’attestazione di conformità su documento separato rispetto alla copia dell’atto o del provvedimento si deve procedere a un abbinamento tra tali documenti al momento della creazione della busta telematica. L’attestazione di conformità deve contenere una sintetica descrizione dell’atto o del provvedimento e l’indicazione del nome file con la

Attestazione di conformità su file separato in caso di deposito telematico Leggi tutto »

I link: interni al documento o esterni a pagine web o ad altri documenti

Usare i link (o collegamenti ipertestuali) rende più facile la lettura di un atto giudiziale perché con un semplice click del mouse su una parola o frase si viene indirizzati a una pagina web oppure a un altro documento o a una parte interna del documento stesso. Inoltre che il D.M. n. 37 dell’8 marzo

I link: interni al documento o esterni a pagine web o ad altri documenti Leggi tutto »