Nelle schermate del redattore atti i dati devono essere inseriti seguendo le seguenti indicazioni.
Parti
- inserire tutti i soggetti che partecipano al giudizio;
- i nomi di persona devono essere riportati per esteso, con accenti e apostrofi;
- indicare sempre il codice fiscale o la partita IVA;
- le denominazioni sociali devono essere scritte seguendo pedissequamente quanto riportato nella visura camerale, compresi segni d’interpunzione, spazi, apostrofi e accenti;
- per quanto riguarda le imprese individuali, bisogna indicare il nome della persona fisica seguito da “titolare impresa individuale” e quindi dalla dalla ditta (es.: Mario Rossi titolare dell’impresa individuale XYZ);
- se la denominazione o la ragione sociale contiene la “&” (e commerciale), questa va mantenuta (C. & C. S.p.A. non CeC S.P.A.),
- le abbreviazioni devono essere scritte con i punti (S.r.l. e non Srl),
- la lettera accentata non va scritta con l’apostrofo (società e non societa’);
- per quanto riguarda le procedura concorsuali liquidatorie va utilizzata l’abbreviazione iniziale “Liq. Giud.” ovvero “Liq. Contr.”
Avvocati
- Se cui la parte in causa è difesa da più avvocati, anche se solo domiciliatari, devono essere indicati tutti inserendo ogni dato richiesto,
- nel campo in cui sono da inserire i dati dell’avvocato vanno indicati solo il nome e il cognome senza titolo (es.: Mario Rossi e non Avv. Mario Rossi),
- nel campo codice fiscale\partita IVA va inserito esclusivamente il codice fiscale del difensore e non la partita IVA,
- il numero civico va riportato nell’apposito campo, non di seguito all’indirizzo di studio.
Minori, interdetti, e altri soggetti rappresentati.
- in caso di rappresentanza (legale o volontaria) di persone fisiche bisogna indicare nel campo
- NOME: nome e cognome del titolare del diritto (es.: Mario Rossi),
- COGNOME: “rappresentato da nome e cognome del rappresentante” (es.: rappresentato da Bianca Verdi);
- nel caso di rappresentanza (volontaria) di enti bisogna indicare nel campo DENOMINAZIONE tutti i dati come sopra riportati (Banca S.r.l. rappresentata da Verde S.p.A.).
Valore controversia
L’importo deve essere uguale a quello indicato nell’atto di citazione o nel ricorso che si deposita.